SE QUESTA È AFA…ALLERTA METEO IN CAMPANIA PER ONDATA DI CALORE!

Non si ferma l’ondata di calore in Campania ed in particolar modo a Salerno e provincia. Le previsioni meteo di questi primi giorni di luglio, vedono la nostra cittadina nella morsa dell’afa e del calore con temperature da record che quasi sfiorano i 40°. La Protezione Civile ha diramato un avviso per ondate di calore emanato dal Ministero della Salute e dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile per prevenire gli effetti dell’innalzamento delle temperature sulla salute dei cittadini. In particolare nella giornata di domani, domenica 9 luglio, si prevedono condizioni metereologiche da bollino Giallo (una condizione che pre-allerta i servizi sanitari e sociali): la colonnina di mercurio potrà arrivare a toccare, nelle ore più calde della giornata, i 37 gradi. Nel comunicato si legge: “Cercare di limitare l’uso dell’auto o di evitarla per lunghi tragitti nelle ore più calde della giornata e di prestare attenzione ai bambini, assicurandosi che siano in posti arieggiati, non esposti al sole e che bevano adeguatamente acqua. Prestare attenzione agli animali domestici.”

In condizioni del genere, particolare attenzione è rivolta alle fasce più a rischio: persone anziane, i neonati e i bambini, le donne in gravidanza, gli ammalati cronici e le persone senza fissa dimora.

La popolazione tutta è in allerta per affrontare al meglio tale condizione meteo, la protezione civile raccomanda: “evitare di uscire tra le 11 e le 18, di assicurarsi una idratazione costante bevendo molto, di mangiare frutta fresca e indossare indumenti leggeri nonché di evitare l’attività fisica”. Detto tra le righe: barricarsi in casa finché il sole non tramonta, con la speranza che finisca presto questa arsura ed arrivi quanto prima un po’ di freschezza.

Amica fidata in questo periodo è sicuramente l’aria condizionata che non sempre ha gli effetti benefici che ci si aspetta sull’organismo, ma affrontare questo caldo a “mani nude” e senza il suo aiuto risulta essere veramente difficile. Troveremo un po’ di tregua dal caldo con il passare dei giorni? Si spera ovviamente che l’afa ed il caldo ci abbandonino almeno per qualche giorno ma stando alle attuali previsioni sembra proprio che questo non accadrà o almeno non da qui a breve.

Altro Pericolo numero uno, da non sottovalutare assolutamente, con questa particolare condizione di caldo sono gli incendi; per far fronte a questo problema infatti, dal 15 giugno al 20 settembre su tutta la regione è stato fatto divieto assoluto di bruciatura di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all’esercizio delle attività agricole nei terreni, anche se incolti, degli orti, parchi e giardini pubblici e privati. Si spera vivamente che quest’anno il numero di incendi cali rispetto a quello che è stato l’anno scorso. Noi ci speriamo, sia per il nostro bene che per quello dell’intera umanità, ma come si dice in determinate situazione: L’erba cattiva non muore mai!