ROCCAPIEMONTE – IL LICEO SCIENTIFICO “RESCIGNO” OMAGGIA ALFIERE DELLA REPUBBLICA ANIELLO CAPUANO
Momenti emozionanti, momenti di riflessione, momenti di informazione. Momenti unici. Quelli vissuti dagli studenti del Liceo “B. Rescigno” di Roccapiemonte che hanno festeggiato il loro amico e compagno di scuola Aniello Capuano, recentemente nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Mattarella per la sua tenacia con cui affronta la distrofia facio-scapolo-omerale, che lo ha colpito da bambino, per sostenere la ricerca affinché si possa trovare un farmaco per combattere e magari sconfiggere questa malattia genetica rara, ma anche perché, durante il periodo della pandemia, ha creato un canale YouTube “Nello FSHD” dove inserisce informazioni sulla patologia ma anche video sulla sua vita personale e attraverso il quale è riuscito ad aiutare i compagni di classe ad utilizzare al meglio gli strumenti tecnologici. Nello è membro dell’Associazione FSHD Onlus ed è tra gli autori del libro “Storie diverse. La normalità del disagio” i cui proventi servono per aiutare la ricerca scientifica sulla distrofia facio-scapolo-omerale. Appassionato di calcio, con l’ambizione di diventare giornalista (scrive già per il mensile Terra Mia Giornale Terra Mia Giornale), Nello Capuano è stato celebrato con l’incontro dal titolo “Oltre gli ostacoli: dalle pagine di Aniello Capuano un insegnamento per la cittadinanza responsabile e l’inclusione”. Alla presenza di numerosi studenti, presso l’Aula Magna del Liceo, con la Preside Rossella De Luca, il professor Gaetano Fimiani a fare gli onori di casa, sono intervenuti: Carmine Pagano (Sindaco di Roccapiemonte), Annabella Ferrentino (assessore Istruzione e Cultura Roccapiemonte); Giorgio Marchese (Sindaco di Siano), Fiordelisa Leone (assessore alle Politiche sociali Siano); Enza Cavaliere (vice Sindaco Comune Mercato San Severino); Maria Stefania Riso (assessore alle Politiche Sociali Comune Nocera Superiore); Giuseppe Alfano (consigliere comunale Castel San Giorgio); Anna De Simone (Dirigente Scolastico CoMVass – Vassalluzzo Roccapiemonte); Rosario Pesce (Dirigente Scolastico IC “Corvino” – Siano); Raffaella Capuano (Dirigente Scolastico IC “Montalcini” Castel San Giorgio); Loredana Cervelli (Dirigente Scolastico IC “Lanzara” Castel San Giorgio); Anna Buonoconto (Dirigente Scolastico II Circolo Didattico Mercato San Severino); Loreta Ciancone (Presidente Associazione Segnali di vita).
Bellissimi anche gli intervalli musicali del Coro del Liceo coordinato e diretto dal prof. Celentano. Sono intervenuti online Liliana Ianulardo (Presidente dell’associazione FSHD ITALIA ONLUS), Caterina Detriech (Vicepresidente dell’associazione FSHD ITALIA ONLUS), Angelo De Florio (curatore del libro), Enzo Ricci (responsabile e coordinatore scientifico associazione- Docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore- Dipartimento di Neuroscienze- Policlinico Gemelli di Roma). Toccanti infine le testimonianze di Silvana Robustelli (referente Fshd Italia onlus), Patrizia Scala (mamma di Aniello Capuano) e dell’Alfiere della Repubblica Aniello Capuano.