NON SI FERMANO GLI SBARCHI DI MIGRANTI A SALERNO, DOMANI PREVISTO NUVO ARRIVO.

Lunedì 9 ottobre è previsto l’ennesimo sbarco di migranti, l’arrivo della nave “Geo Barents”, nave di ricerca e soccorso di Medici senza Frontiere, è attesa per la mattinata di domani al molo Manfredi di Salerno.

Da quanto si apprende, dalle comunicazioni via radio con la nave, sono previsti 258 persone provenienti principalmente da Siria, Egitto, Sudan, Sierra Leone e Pakistan; la situazione a bordo sembra essere sotto controllo, non si segnalano al momento particolari problemi di salute per i passeggeri, annunciati 27 minori non accompagnati, per loro massima attenzione.

Già da questa mattina, in Prefettura, si è tenuta una riunione per organizzare la task force dedicata all’accoglienza, alle operazioni di sbarco e alle identificazioni dei migranti, tutto alla presenza del nuovo Prefetto il Dott. Francesco Esposito.

Come al solito la “macchina” dell’accoglienza Salernitana è ormai collaudata e opera in sinergia con le locali istituzioni, in primis il Comune di Salerno con il settore Politiche Sociali. Alcune indiscrezioni rivelano già la scelta della collocazione e della ripartizione dei migranti secondo cui la metà di essi sarà accolta nei centri di accoglienza Campani la restante parte convoglierà fuori regione.

L’equipaggio di nave “Geo Barents” riferisce che i migranti erano partiti dalla Libia venerdì su un’imbarcazione di fortuna, sottolineando che nello stesso specchio d’acqua vi erano altre imbarcazioni a tentare la traversata che però non hanno avuto la stessa assistenza. Probabilmente le favorevoli condizioni meteomarine hanno indotto i “traghettatori” a intensificare le partenze con la speranza di ridurre al minimo il rischio del viaggio.

E’ lo stesso equipaggio che fa sapere: “Il dilemma disumano tra poter salvare vite in pericolo, rischiando però che la nostra nave sia messa sotto sequestro e allontanata per settimane dal Mediterraneo centrale o rispettare quello che impongono decreti legislativi italiani e ignorare richieste d’aiuto in mare. È quello che è successo ieri, quando al nostro team a bordo della Geo Barents è stato imposto dalle autorità di proseguire verso il porto assegnato di Salerno e di non soccorrere una barca in difficoltà a 4 ore dalla nostra posizione, oltre ad altre imbarcazioni in pericolo. Nonostante le nostre richieste, non ci è stato possibile effettuare ulteriori salvataggi e ad oggi non abbiamo nessuna informazione su cosa sia successo alle altre imbarcazioni in pericolo segnalate. Procediamo verso Salerno con 258 persone a bordo”.