CAMPANIA – GIOVANI DEMOCRATICI: “IL NOSTRO DOMANI, QUI AL SUD, ADESSO!”
“Nelle giornate del 10 ed 11 aprile 2021, nell’Assemblea organizzata dal Consiglio Nazionale dei Giovani sulle progettualità delle azioni del PNRR, in collaborazione con la fondazione Bruno Visentini, alla presenza della ministra per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone e dei membri dell’intergruppo parlamentare per l’equità intergenerazionale e le politiche giovanili, abbiamo presentato le priorità del nostro documento sul tema. Abbiamo avuto quindi la possibilità di confrontarci con più di trecento giovani in rappresentanza di oltre ottantaquattro associazioni giovanili all’interno di quattro workshop tematici di approfondimento. Come Giovani Democratici della Campania, abbiamo partecipato con entusiasmo a questa iniziativa che vede e ci rende protagonisti del processo decisionale. Sono sempre importanti momenti collettivi che garantiscano il confronto di una pluralità ampia di parti. Il Next Generation EU rappresenta non solo un piano di investimenti, ma la concreta possibilità di guardare alle giovani generazioni e non alle prossime elezioni, di immaginare un Italia che punti alla digitalizzazione ed alla transizione ecologica. Abbiamo portato all’attenzione di tutti le nostre priorità per sfruttare al meglio questa opportunità per affrontare le storiche emergenze di questo paese: il Mezzogiorno, a cui riteniamo si debba destinare almeno la metà dei fondi disponibili; i giovani, per cui sposiamo appieno l’idea di costituire un apposito pilastro progettuale nell’ambito del piano; e la parità di genere, con particolare riferimento all’occupazione e all’empowerement femminile. È da decenni ormai che si vive il problema di un’Italia a due velocità. Prioritaria deve essere la destinazione di almeno il 50% dei fondi al Mezzogiorno, con l’obiettivo di colmare il gap socio-economico tra Nord e Sud Italia. In ogni ordine e grado dei cicli di istruzione, le infrastrutture scolastiche sono carenti nel Mezzogiorno d’Italia più che altrove, e l’abbandono scolastico raggiunge i picchi più alti della penisola; la disoccupazione, inoltre, è a livelli allarmanti, soprattutto per quanto riguarda donne e giovani. Queste sono alcune delle problematiche che abbiamo evidenziato durante l’incontro. È stato un momento molto costruttivo, con un acceso scambio di opinioni e di idee. gdcampania@gmail.com Giovani Democratici della Campania Via Santa Brigida 51 – 80133 Napoli Ringraziamo il Coniglio Nazionale dei Giovani per aver organizzato questo confronto e tutti coloro i quali abbiano voluto prendervi parte. Abbiamo il dovere di immaginare un’Italia diversa, che guardi al futuro e concretizzi il diritto dei giovani a non sentirsi costretti ad andare via dalla propria terra per avere migliori opportunità di vita.”
Giovani Democratici della Campania, segreteria regionale