CALCIO – TROPPO BARCA PER IL NAPOLI: AZZURRI SALUTANO L’EUROPA

NAPOLI 2

BARCELLONA 4

NAPOLI: Meret; Di Lorenzo, Koulibaly, Rrahmani, Mario Rui (74’ Ghoulam) Demme, Fabian Ruiz (73’ Ounas), Elmas, Zielinski (74’ Mertens), Insigne (82’ Osimhen). All. Spalletti

BARCELLONA: Ter Stegen; Dest, Piqué, Araujo, Jordi Alba, Pedri (74’ Gonzalez), Busquets (62’ Gavi), De Jong, Traoré (74’ Luke De Jong), Aubameyang (74’ Dembelè), Ferran Torres. All. Xavi

Arb.: Karasev (Russia)

Reti: 8’ Jordi Alba (B), 13’ De Jong (B), 23’ Insigne, rig. (N), 45’ Piquè (B), 59’ Aubameyang (B), 87’ Politano (N)

Amm.: Zielinski(N), Gavi (B)

Il Barcellona vince al Maradona per 4-1 e passa agli ottavi di finale. Napoli che deve fronteggiare una partenza super dei catalani che si portano sul 2-0 dopo un quarto d’ora. La sfida si riapre per un rigore procurato da Osimhen che Insigne infila di precisione. Poi sul finire di tempo Piquè mette una croce sulla storia. Nella ripresa il Barca gioca sul velluto, il Napoli non molla e si oppone ma arriva il quarto gol dopo un’ora di Aubemayang. Nel finale c’è il bel gol di Politano. Agli azzurri non resta che il campionato (con ottime probabilità di conquistare un posto nella prossima edizione della Champion’s League) e domenica c’è il match contro la Lazio di Maurizio Sarri all’Olimpico. Serata amara anche per i capitolini battuti in casa dal Porto 2-1 ed eliminati dalla medesima competizione. Unica delle italiane ad ottenere il passaggio del turno è stata l’Atalanta di Gasperini che va ad aggiungersi alla Roma, qualificata agli ottavi sin da dicembre.

“Siamo amareggiati e ci dispiace per i nostri tifosi”. Luciano Spalletti commenta la sfida persa con il Barcellona, costata l’eliminazione dall’Europa League. “Dobbiamo essere onesti e dare il merito a loro per come hanno saputo comandare la gara. Noi non siamo stati all’altezza delle nostre potenzialità. Chiaramente l’episodio iniziale del loro gol nato su un nostro calcio d’angolo ha reso più facile la loro gara, però siamo rientrati in partita e abbiamo avuto la possibilità di rimettere dentro la sfida. È un peccato perché c’era un grande clima allo Stadio e volevamo esprimerci molto meglio, ci lascia doppiamente dispiaciuti questo aspetto dell’atmosfera del Maradona. S£no il primo responsabile quando si disputano queste gare sotto tono e quando la squadra non ha un atteggiamento corretto. Sicuramente abbiamo sbagliato più del solito, ma non è giusto sminuire il valore del Barcellona. Dobbiamo valutare tutto quello che abbiamo fatto perché tra tre giorni c’è una trasferta importantissima all’Olimpico e va affrontata con il massimo delle energie”.
“Abbiamo sbagliato l’approccio alla gara”. Piotr Zielinski commenta la gara contro il Barcellona. “Ci è mancata convinzione e poi l’abbiamo persa ulteriormente dopo il loro gol iniziale. Troppa imprecisione sulle palle in uscita e siamo stati poco precisi nel palleggio. Il Barcellona è una grande squadra e ne ha approfittato. C’è delusione e rammarico dopo stasera ma dobbiamo guardare avanti e riprendere subito la strada in campionato”.
“Non ci siamo espressi al nostro livello”. Dries Mertens commenta il successo del Barcellona al Maradona. “Bisogna dare merito al Barca di aver fatto una grande partita. Peccato, non siamo stati al massimo delle nostre possibilità. Non siamo stati fortunati in questo periodo perché abbiamo avuto vari infortunati. Purtroppo non si può essere sempre ad alti livelli, però abbiamo un gruppo di qualità. La testa adesso è subito al campionato, domenica ci aspetta una sfida importantissima con la Lazio e dobbiamo subito reagire.”
“Ci siamo complicati la vita da soli”. Matteo Politano analizza il match contro il Barcellona. “Purtroppo abbiamo iniziato non bene e le due reti hanno condizionato l’andamento della gara. È chiaro che una squadra fortissima come il Barcellona se si trova davanti non ti lascia giocare. Peccato perché potevamo fare meglio. Adesso guardiamo avanti. Abbiamo una partita importantissima domenica contro la Lazio per riscattarci in campionato”.