CALCIO – SALERNITANA IN BIANCO
SALERNITANA 0
COSENZA 0
SALERNITANA: Belec, Coulibaly (38’ st Durmisi), Jaroszynski (14’ st Cicerelli), Tutino (38’ st Gondo), Djuric, Di Tacchio, Kupisz (38’ st Anderson), Gyomber, Bogdan, Capezzi (1’ st Kiyine), Veseli. A disp.: Adamonis, Mantovani, Sy, Schiavone, Casasola, Boultam, Kristoffersen. All. Castori
COSENZA: Falcone, Gerbo (36’ st Corsi), Mbakogu (30’ pt Carretta), Sciaudone, Legittimo, Tremolada (6’ st Kone), Gliozzi, Crecco, Ingrosso, Antzoulas, Petrucci. A disp.: Matosevic, Saracco, Bahlouli, Sacko, Bouah, Vera, Trotta, Sueva. All. Occhiuzzi
Arb.: Volpi di Arezzo.
Ass.: De Meo di Foggia – Pagliardini di Foggia
IV Uomo: Massimi di Termoli
Amm.: Kiyine (S), Gerbo (C), Crecco (C)
Esp.: Petrucci (C)
Ang.: 3-3
All’“Arechi” la Salernitana impatta contro il Cosenza. Al 13’ ospiti pericolosi con un colpo di testa di Sciaudone che termina di poco a lato. Al 28’ ci provano i granata con una conclusione di Coulibaly che termina a lato. Al 35’ occasione per il Cosenza: cross di Carretta e colpo di testa di Gliozzi, si supera Belec e devia in angolo. Il primo tempo si chiude senza reti. Al 27’ della ripresa cross basso di Kupisz e tiro a botta sicura di Kiyine, respinge in angolo Falcone. Al 33’ Cosenza pericoloso con una conclusione dalla distanza di Sciaudone che si stampa sul palo. Al 33’ ci provano i granata con una conclusione dalla distanza di Di Tacchio che esce di poco a lato. Nel finale la Salernitana ci prova ma finisce 0-0.
“Abbiamo giocato male, dovevamo interpretare diversamente la partita. Sono arrabbiato e deluso per la prestazione di oggi. Siamo partiti bene poi abbiamo lasciato la gara in mano a loro e non siamo stati capaci di cambiare l’inerzia. Nella ripresa abbiamo spinto di più ma non siamo riusciti a buttarla dentro. Nel finale dovevamo sfruttare maggiormente le corsie laterali per essere pericolosi. Non siamo stati intensi e continui nel fare il nostro gioco”. Queste le parole del tecnico granata Fabrizio Castori intervenuto in conferenza stampa al termine di Salernitana-Cosenza. Il mister ha quindi concluso: “La solidità difensiva deve essere una risorsa per la squadra, la squadra sta acquisendo maggiore convinzione e fiducia. Dobbiamo recitare il mea culpa perché questa partita andava vinta, abbiamo perso un’occasione. Ci è mancato l’atteggiamento e il ritmo che servivano per vincere la gara. Questo campionato è molto equilibrato e siamo secondi in classifica, non deve essere screditato tutto ciò che è stato fatto”.