CALCIO – PAZZA SALERNITANA! IN GONDO…LA!

SALERNITANA 2

VENEZIA 1

SALERNITANA: Belec, Schiavone (1’ st Djuric), Tutino (37’ st Gondo), Cicerelli (1’ st Capezzi), Di Tacchio, Casasola, Kupisz (20’ st Anderson), Gyomber, Bogdan, Kiyine, Veseli (28’ st Jaroszynski). A disp.: Adamonis, Micai, Mantovani, Boultam, Kristoffersen, Durmisi. All. Castori

VENEZIA: Maenpaa, Mazzocchi, Forte, Modolo, Fiordilino, Johnsen (16’ st Aramu), Di Mariano (28’ st Esposito), Maleh, Ricci, Ceccaroni, Crnigoj (37’ st Taugourdeau). A disp.: Pomini, Ferrarini, Molinaro, Cremonesi, Dezi, Felicioli, Rossi, Bjarkason, Bocalon. All. Zanetti

Arb.: Fourneau di Roma

Ass.: Peretti di Verona – Imperiale di Genova

IV Uomo: Miele di Nola

Reti: 28’ pt Maleh (V), 47’ st, 49’ st Gondo (S)

Ammoniti: Djuric (S), Veseli (S), Modolo (V), Maleh (V), Mazzocchi (V), Crnigoj (V)

Ang.: 9-3

Rec.: 5’ st.

All’“Arechi” la Salernitana vince all’ultimo respiro contro il Venezia. Al 10’ ci provano gli ospiti: dagli sviluppi di un corner colpo di testa di Modolo e tocco di Maleh che termina di poco a lato. Al 28’ vantaggio del Venezia con Maleh che da posizione favorevole realizza lo 0-1. Al 35’ granata pericolosi: grande azione personale di Kiyine che arriva al tiro, respinge in angolo Maenpaa. Dagli sviluppi del corner doppia grande occasione per la Salernitana: prima una conclusione a giro di Cicerelli respinta da Maenpaa, poi un colpo di testa di Di Tacchio deviato in angolo dall’estremo difensore lagunare. Il primo tempo si chiude con i granata sotto nel punteggio. Al 9’ della ripresa occasione campana: sponda di Djuric e conclusione di Tutino deviata in angolo. Al 13’ ospiti pericolosi con Johnsen, respinge Belec. Al 30’ Salernitana pericolosa con una conclusione di Gyomber da pochi passi che termina alta sopra la traversa. Al 35’ ci provano gli uomoini di Castori direttamente da calcio di punizione: tocco di Anderson per il tiro di Jaroszynski, blocca Maenpaa. Al 41’ Salernitana pericolosa con una conclusione di Casasola che sfiora il palo. Al 42’ grande occasione per i granata: cross di Casasola e colpo di testa di Djuric che colpisce il palo. Al 47’ arriva il pareggio della Salernitana: dagli sviluppi di un corner colpo di testa di Djuric e miracolo di Maenpaa, ma arriva il tap-in vincente di Gondo che vale l’1-1. Al 49’ arriva il gol che vale la partita per la Salernitana: cross di Kiyine e tocco vincente di Gondo che vale la vittoria dei granata.

“Il Venezia è partito bene e ci ha messo in difficoltà nella parte iniziale della gara. Nella ripresa è stato un assedio, abbiamo creato tante palle gol. Sembrava una partita stregata ma i ragazzi non hanno abbassato il livello di convinzione e hanno dato tutto fino all’ultimo secondo. Questo risultato accresce l’autostima e la fiducia della squadra. Nel finale ci abbiamo creduto fino alla fine e abbiamo conquistato una grande vittoria di sofferenza e coraggio. La squadra ha dimostrato che non si arrende mai e il risultato ci ha premiato”. Queste le parole del tecnico granata Fabrizio Castori intervenuto in conferenza stampa. “Siamo in alto in classifica, mancano quattro partite e ci vogliamo giocare questa grandissima opportunità fino in fondo. Vogliamo crederci fino alla fine, fa piacere aver riportato entusiasmo e calore tra i tifosi. Per noi difendere il nome di questa città è motivo d’orgoglio e proveremo fino alla fine a regalarci una grande gioia”.