
CALCIO – NAPOLI, LA COPPA ITALIA VOLA SUBITO VIA
NAPOLI 2
FIORENTINA 5 dts.
NAPOLI: Ospina (46’ Meret); Di Lorenzo, Tuanzebe, Rrahmani, Ghoulam (83’ Malcuit); Lobotka (90’ Cioffi), Demme (63’ Fabian); Politano (63’ Lozano), Mertens, Elmas; Petagna (93’ Juan Jesus). All. Spalletti.
FIORENTINA: Dragowski, Venuti, Milenkovic, Nastasic (90’ Igor), Biraghi, Castrovilli (89’ Bonaventura), Torreira, Duncan (48’ Terracciano), Gonzalez (89’ Ikoné), Vlahovic (73’ Piatek), Saponara (46’ Maleh). All. Italiano.
Arb.: Ayroldi di Molfetta
Reti: 41’ Vlahovic (F), 44’ Mertens (N), 57’ Biraghi (F), 95’ Petagna (F), 105’ Venuti (F), 108’ Piatek (F), 118’ Maleh (F)
Vince la Fiorentina al Maradona e si qualifica per i quarti di finale di Coppa Italia. Partita combattuta ed emozionante che si risolve ai supplementari. Segna prima la Fiorentina con un diagonale di Vlahovic e pareggia il Napoli sul finire di tempo con un destro morbido e vellutato di Mertens. Poi le espulsioni di Fabian e Lozano appena entrati, il sorpasso viola con Biraghi e il pareggio orgoglioso degli azzurri nel recupero con Petagna. Ai supplementari, in superiorità numerica 10 contro 9, la Fiorentina segna con Venuti, Piatek e Maleh, ma la gara era già andata. Passa la Viola, che si imbatterà nell’Atalanta. Per il Napoli si ricomincia lunedì in campionato per il monday night a Bologna. David Ospina, uscito dopo il primo tempo di Napoli-Fiorentina di Coppa Italia, ha accusato un risentimento al polpaccio sinistro.
“Questa sera non ho visto alcuna nota positiva”. Luciano Spalletti commenta la sconfitta del Napoli in Coppa Italia. “Non siamo stato bravi nè a direzionare la gara, nè ad essere decisivi quando abbiamo avuto la superiorità numerica. La Fiorentina è stata capace di gestire la gara e complimenti a loro. Noi ci siamo complicati la partita, va anche detto che non avevamo molte forze fresche rispetto alle ultime due gare. Non ho compreso onestamente la prima ammonizione data a Fabian, però questo non ci solleva dalle nostre responsabilità. Adesso bisogna guardare avanti. Tra quattro giorni dobbiamo giocare in campionato e bisogna raccogliere le energie. Osimhen lunedì verrà con noi, potremmo valutare la possibilità di un suo utilizzo corretto”.