CALCIO – MAZZARRI FERMA IL NAPOLI

CAGLIARI 1
NAPOLI 1
CAGLIARI: Cragno; Goldaniga, Lovato, Altare, Bellanova, Baselli (82’ Zappa), Grassi (74’ Marin), Deiola, Dalbert (95’ Lykogiannis), Joao Pedro, Pereiro (82’ Pavoletti). All: Mazzarri
NAPOLI: Ospina; Rrahmani, Koulibaly, Juan Jesus (67’ Fabian Ruiz) Di Lorenzo (27’ Malcuit, 83’ Zanoli), Demme (67’ Ounas), Zielinski, Mario Rui, Elmas, Mertens, Petagna (67’ Osimhen). All: Spalletti.
Arb.: Sozza di Seregno
Reti: 58’ Pereiro (C), 87’ Osimhen (N)
Amm.: Joao Pedro(C), Malcuit (N), Koulibaly (N)
Uno stacco imperioso di Osimhen rimette in parità Cagliari-Napoli. Finisce 1-1 un match combattuto palla su palla e deciso al rush finale con una prodezza di Victor. Azzurri che, penalizzati da numerose assenze, perdono anche Di Lorenzo dopo neppure mezzora. L’emergenza diventa fin troppo caratterizzante e condizionante per la prestazione. Il Cagliari segna dopo un’ora con Gaston Pereiro che infila un sinistro tagliato e velenoso, favoriti anche dal vento. Il Napoli rimette gamba in spalla e sul filo del 90esimo sfonda con un colpo di testa di Osimhen. Finisce 1-1. Appuntamento con l’Europa giovedi al Maradona contro il Barcellona.
“Il pareggio lo prendiamo con favore perché non abbiamo mai avuto la partita in mano”. Luciano Spalletti sincero e molto razionale dopo il match di Cagliari. “Probabilmente avremmo meritato anche di meno rispetto a quello che il Cagliari ha mostrato. Noi siamo stati penalizzati dalle assenze ma non siamo stati neppure capaci di esprimere quello che potevamo. Dopo le partite in Europa può capitare che non si hanno le necessarie energie. Possiamo anche essere contenti oggi per il risultato perché è stata una sfida che si è complicata e non è mai stata semplice per noi. Purtroppo non riusciamo ad essere mai al completo. Quando sembra che la rosa sia a posto, perdiamo sempre qualche uomo. Però devo fare i complimenti a quelli che nonostante gli acciacchi sono entrati come Osimhen e Fabian. È banale dire che oggi avremmo voluto il successo in tutti i modi, ma purtroppo non ci siamo riusciti. Ai ragazzi non posso dire nulla, conoscendo la loro disponibilità e oggi tutti hanno fatto quello che era possibile. In questo momento del campionato tutte le gare sono difficili anche per chi è davanti in classifica. Adesso ci aspettano altri appuntamenti importanti e speriamo di poterli affrontare con tutti gli uomini a disposizione”.