CALCIO – CADE IL BENEVENTO

BENEVENTO 0

SASSUOLO 1

BENEVENTO: Montipò; Depaoli, Tuia (65’ Caprari), Glik, Barba, Improta; Hetemaj (56’ Letizia), Schiattarella (65’ Viola), Ionita; Sau (56’ Lapadula), Gaich (76’ Iago Falque). A disp.: Manfredini, Lucatelli, Caldirola, Tello, Dabo, Insigne R., Di Serio. All.: Inzaghi

SASSUOLO: Consigli; Muldur (77’ Toljan), Marlon, Ferrari, Kyriakopoulos (77’ Rogerio); Magnanelli (69’ Obiang), Locatelli; Djuricic (82’ Chiriches), Maxime Lopez (69’ Haraslin), Boga; Raspadori. A disp.: Pegolo, Turati, Peluso, Karamoko, Oddei, Bourabia. All.: De Zerbi

Arb.: Marini di Roma 1

Ass.: Carbone di Napoli – Trinchieri di Milano

IV uff.: Fourneau di Roma 1

Var e Avar: Calvarese di Teramo – Alessandro Costanzo di Orvieto

Rete: 45’ Barba, aut. (S)

Amm.: Tuia (B), Schiattarella (B), Letizia (B), Ferrari (S), Magnanelli (S)

Serata speciale al “Ciro Vigorito”. Prima della gara Benevento-Sassuolo, il presidente del Settore Tecnico della Figc, Demetrio Albertini, ha consegnato all’allenatore del Benevento Calcio Filippo Inzaghi il riconoscimento della Panchina d’argento per la sua stagione alla guida della formazione giallorossa che ha conquistato la promozione in Serie A, totalizzando 86 punti in 38 giornate di Campionato con un vantaggio sulla seconda in classifica di ben diciotto lunghezze. Presenti alla premiazione il segretario del Settore Tecnico della Figc Paolo Piani, il presidente del Benevento Calcio Oreste Vigorito e il direttore sportivo Pasquale Foggia.

La partita, però, ha visto la vittoria del Sassuolo per 1-0. Fatale l‘autorete di Barba in chiusura di primo tempo. Nella ripresa la formazione giallorossa non è riuscita a rimediare allo svantaggio. L‘impresa di Torino dello scorso 21 marzo appare lontana. La salvezza, per la squadra sannita, è tutt‘altro che conquistata.