
AVELLINO – STATI GENERALI DELLE AREE INTERNE: TAVOLO DI CONFRONTO AL TEATRO ELISEO
Un manifesto programmatico per lo sviluppo delle terre dell’Osso. Gli Stati generali delle Aree interne entrano nella fase clou. Dal 15 al 17 giugno prossimi, le zone dell’Appennino saranno al centro di una tre giorni di incontri e confronti tra i massimi riferimenti istituzionali, imprenditoriali, sociali e culturali del territorio. Per costruire, con un approccio sinergico ed oltre ogni steccato politico, partitico o ideologico, una strategia di rilancio da sottoporre ai Governi regionale e nazionale. Nati da un’intuizione del consigliere comunale e provinciale, Diego Guerriero, su input del capoluogo e con il sostegno economico della Provincia, e l’appoggio dell’Anci e della Regione Campania, gli Stati Generali delle aree interne approdano al momento dirimente dell’elaborazione strategica. Dopo aver fatto tappa a Montecitorio, lo scorso 25 maggio, per l’illustrazione in conferenza stampa del percorso avviato per riaccendere i riflettori sulle aree interne, al via un fitto programma di confronti che si snoderà nel corso di 72 ore pregne di momenti di studio e di dialogo. Si parte il 15 giugno, all’Eliseo di Avellino. La location non è casuale. Il capoluogo rappresenta, anche fisicamente, il centro propulsivo di un dibattito che abbraccia l’Irpinia intera e ne travalica i confini. Dopo la registrazione dei partecipanti, prevista alle ore 15, i saluti istituzionali di Diego Guerriero e gli interventi del sindaco di Avellino, Gianluca Festa, e del presidente della Provincia, Rizieri Buonopane. Dalle 17, l’introduzione ai tavoli, per una seduta plenaria incentrata sul tema sullo sviluppo delle aree interne.