5 MAGGIO – SOTTO LA FRANA E I RITARDI MORIRONO 161 PERSONE
Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello sono i comuni campani che il 5 maggio 1998, e nelle 72 ore successive, vennero raggiunte da colate di fango e detriti che provocarono la morte di 161 persone. Il centro più colpito fu Sarno, con 137 vittime. La prima frana alle 17.00 del 5 maggio sul monte Pizzo d’Alvano, nel territorio di Quindici. A Sarno scomparve, sotto il fango, la frazione Episcopio. Alle 23.31 la frana travolse anche l’ospedale Villa Malta, sempre a Sarno, dove morirono pazienti e personale sanitario. Tra le vittime anche un vigile del fuoco.