01 APRILE – IL TERRITORIO FLEGREO NON SMETTE DI FERMARSI, NEL 1984 SI CONTANO 500 SCOSSE

Il primo aprile del 1984 Pozzuoli e l’area flegrea vengono colpite da cinquecento scosse di terremoto in poche ore. E’ l’evidenza di uno sciame bradisismico. A provocare questi sbalzi della crosta terrestre le variazioni di volume di una camera magmatica, che può riempirsi o svuotarsi, o anche a variazioni di calore capaci di influire sul volume dell’acqua contenuta in un sottosuolo molto poroso.